
“- "Mio generale, morte ai cretini".
- "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso".”
Origine: Da Il bacio della violenza.
“- "Mio generale, morte ai cretini".
- "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso".”
Origine: Da intervista del 4 ottobre 2019 https://spettacolomusicasport.com/2019/10/04/122891/. URL archiviato il 22 gennaio 2020 http://archive.is/uJ5mO
“Il risultato mostra che la fortuna aiuta gli audaci.”
VIII, 29; 2009
[E]ventus docuit fortes fortunam iuvare.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: L'espressione «La fortuna aiuta gli audaci», utilizzata da Livio anche in un altro passo dell'opera (XXXIV, 37), si trova in molti autori latini, soprattutto in Terenzio Phorm. 1, 4, 25 (203); cfr. Cicerone Tusc. 2, 4, 11. Cfr. anche Publio Virgilio Marone.
“Il cretino è sempre aggiornato.”
Superficie
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
da Parižskij otčet, in Zarubež'e, dicembre München 1975
Origine: Citato in Mario Corti, Introduzione a Le testimonianze del Tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell'uomo nell'Unione Sovietica, Cooperativa editoriale «La Casa di Matriona», Milano 1976.