“La Germania è una macchina che sforna vittorie. Se la giornata è proprio nerissima, è una macchina capace di non perdere. Unica nazionale che non ha bisogno del pallone per creare problemi agli avversari. Ogni volta che inizia una partita, mi viene da pensare che sotto il terreno di gioco ci siano centinaia di tedeschi muscolosi che pedalano, remano o girano qualche manovella. Finché mi sembra davvero di sentire il rumore della macchina messa in moto: brooommm…”
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 106-107
Citazioni simili

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266

“Il tempo va in macchina e nessuno di noi è capace di guidarla.”
Origine: Citato in Walter Laqueur La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, p. 48.

Origine: Citato in Grosjean: "Alonso e Raikkonen vogliono essere i numeri uno" http://www.formulapassion.it/2014/02/f1-grosjean-alonso-e-raikkonen-vogliono-essere-numeri-uno/, FormulaPassion.it, 4 febbraio 2014.

“Un pilota spagnolo vince in Germania su una macchina italiana progettata da un ingegnere greco.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.”
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, la Repubblica, 28 luglio 1981; riportata in L'intervista di Scalfari a Berlinguer http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=EnriBerlinguer, Cinquantamila.it.