“[Quella vegetariana è] una cucina nuova e interessante, ricca di alimenti freschi così come di inusuali piatti provenienti dall'Europa, dalla Cina e dal Medio Oriente: piatti così diversi da far apparire al confronto stantia e monotona la solita carne, carne e ancora carne della maggior parte delle diete occidentali. Il piacere che dà una simile cucina è accresciuto dal fatto di sapere che il suo sapore e le sue capacità nutritive sono stati mutuati direttamente dalla terra, senza sprecare ciò che essa produce né richiedere la sofferenza e la morte di alcun essere sensibile.”
Origine: Liberazione animale, p. 189
Citazioni simili
Origine: Da Benevento, il Sud col cuore longobardo http://www.lastampa.it/2011/06/23/societa/viaggi/destinazioni/italia/benevento-il-sud-col-cuore-longobardo-GjAxrzwlr40KvXH0dPV7xI/pagina.html, LaStampa.it, 23 giugno 2011

“La carne in scatola americana la mangio, ma le ideologie che l'accompagnano le lascio sul piatto.”
Napoli, 14 gennaio 1944
Parliamo dell'elefante

§ 34
Insetti senza frontiere
Variante: Mi stupisco, quando vedo gente giovane mangiare carne. Mi sembra talmente cosa d'altre epoche! La gioventù carnivora non è coi tempi, ha uno stomaco da secolo XIX, che carnivorizzò l'Europa... Cibarsi di pezzi di animali macellati è un'anomalia, fuori della dieta vegetariana non c'è giovinezza vera. La carne è per lo più un'angosciata abitudine dei vecchi. Richiedere piatti di carne, parlarne, ricordarli è cosa da vecchi, e da vecchi incapaci di svecchiarsi con una dieta decisamente alternativa.

Origine: Da Calore; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 147. ISBN 978-88-6052-218-4

“Io cucino perché lui [Francesco Totti] non è capace. Lui apparecchia, sparecchia, lava i piatti.”