“Inoltre, anche se noi abbiamo un'attività intellettiva più sviluppata rispetto agli animali, non per questo possiamo negare loro tale facoltà, come non si può affatto non riconoscere la facoltà di volare alle pernici perché i falchi volano più in alto o agli altri falchi perché l'avvoltoio vola più in alto di loro e di tutti gli altri uccelli.”

—  Porfírio

III; 2015, p. 373
De abstinentia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Porfírio photo
Porfírio 59
filosofo e teologo greco antico 233–301

Citazioni simili

August Strindberg photo
Celso (filosofo) photo
Baruch Spinoza photo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo
Francesco Guccini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
David Attenborough photo
Francesco de Sanctis photo
Bertolt Brecht photo

“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.

Ambrose Bierce photo

“Oratoria (s. f.). Congiura fra pensiero e azione ai danni delle facoltà intellettive. Una forma di tirannide in parte temperata dalla stenografia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 129
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati