Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.
“Là dove terminano le cronologie, in quei tempi di cui non si sa più e di cui ancora non si sa nulla, i lavori storici nascondono il privo di storia e con esso la frattura o il salto qualitativo che lo separa dalla storia. Chi li autorizza a ciò? Ciò che è privo di storia non si trova né prima né dietro la storia: è contemporaneo, è sempre presente. Se non ci fosse, non si potrebbe parlare di storia.”
da Classificazione dei giochi secondo l'origine, p. 35
Saggio sul gioco
Argomenti
storia , cronologia , classificazione , frattura , salto , contemporaneo , origine , storico , presente , lavoro , lavorio , secondo , ancora , prima , nullaFriedrich Georg Jünger 35
scrittore tedesco 1898–1977Citazioni simili
Origine: Da La Storia d'Italia di Indro Montanelli – 18 – Dal governo Dini all'Ulivo, 1998, visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=k0fuixiYemQ.
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 38. ISBN 88-7106-425-9
da E i cipressi di San Guido?, «Voce», 5 ottobre 1911, ristampato in Scritti letterari e critici, Roma, 1920, pp. 172-178.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, pp. 580-581.
“[…] le storie capitano solo a chi le sa raccontare.”
II; p . 222
Trilogia di New York, La stanza chiusa