Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.
“Mettendo da parte i piccoli gesti, la delicata osservazione della vita quotidiana e la caratterizzazione congeniale associata al neorealismo, La Dolce Vita è una satira su larga scala con scene maestose e metafore visive forti. Il suo obiettivo è una società senza Dio che è diventata una sorta di inferno (ci sono arguti riferimenti a Dante) ed è stato giustamente paragonato alla raffigurazione di TS Eliot di una moribonda Europa post-Prima Guerra Mondiale in The Waste Land.”
Argomenti
post , neorealismo , raffigurazione , caratterizzazione , moribondo , associato , satiro , metafora , osservazione , scala , riferimento , vita , obiettivo , mondiale , sorta , inferno , quotidiano , piccolo , guerra , societa' , parte , stato , dio , the , prima , dolcePhilip French 3
1933–2015Citazioni simili
Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2002.
“Se ogni guerra è una sorta di viaggio all'inferno, l'Africa è la sua scorciatoia.”
pag. 251
Il pittore di battaglie
da La polarità Yin-Yang, pp. 49-50
Il Tao: la via dell'acqua che scorre