“Porre fine alle guerre significa superare le divisioni e ravvicinare coloro che prima si consideravano nemici. Si tratta anche di dare alle giovani generazioni uno spazio dove costruire il loro futuro. Per questo motivo siamo uniti nella lotta contro l'estremismo e la criminalità organizzata, ma anche nell'affrontare l'impatto negativo dei cambiamenti climatici e il nostro futuro sotto il profilo energetico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Paolo Marraffa photo
Roy Dupuis photo
Paolo Marraffa photo
Umberto Galimberti photo

“In cosa consiste questa crisi? In un cambiamento di segno del futuro: dal futuro-promessa al futuro-minaccia.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante

Michel Houellebecq photo
Pietro Barcellona photo

“Il rapporto tra il presente ed il futuro dipenderà dalla pietà verso i nemici e dall'amore che sapremo esprimere verso le generazioni a venire.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Matteo Renzi photo

“Il futuro non è uno spazio da aspettare, il futuro è un luogo da conquistare.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Andrea Scanzi, Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/27/renzi-slogan-tanti-fatti-pochi-coerenza-zero/928449/, ilFattoQuotidiano.it, 27 marzo 2014. Video https://www.youtube.com/watch?v=Z3loUvJbgo0 disponibile su YouTube.com.

“Da domani vedremo il futuro che si costruirà.”

Cesara Buonamici (1957) giornalista italiana

da TG5, 5 luglio 2015
Precisare meglio

John Fitzgerald Kennedy photo

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Argomenti correlati