“Mangiavo il gelato in una piazza di un paesino [del Salento], mi sporcai le mani e improvvisamente si presentò uno degli operai della fabbrica dove lavorava il padre di Carmelo; mi si avvicinò con grande umiltà portando con sé una catinella d'acqua e un asciugamano di corredo che aveva un po' di ricamo, si mise in ginocchio e disse: «Voscienza, lavatevi le mani! Voscienza benedica!». E non sapevo cosa fare, lavarle mi sembrava di mancargli di rispetto, non farlo pure. E nel frattempo facevo la sciocca, mi leccavo le mani, mentre mia suocera mi dava delle gomitate: «E lavati le mani?» Alla fine non riuscii e venni via mestamente da questo incontro.”

pag. 51
I miei anni con Carmelo Bene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Carla Vistarini photo

“"Mimi-Mimi-mì con le mani / quanti punti ricami / volteggiando come fai tu / sotto la rete invincibile sei / la più grande / non perderai mai.."”

Carla Vistarini (1948) paroliera, sceneggiatrice e musicista italiana

La fantastica Mimì
Canzoni

Gazzelle (cantante) photo
Claudio Baglioni photo

“Tuo padre mani da operaio a vita che ride e gli si spacca il viso, impallidito di tv”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

E adesso la pubblicità
La vita è adesso

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Marco Giallini photo
Antonio Fogazzaro photo

“[Su Fabrice Santoro] Non è sempre stato Mago. A inizio carriera (molto, molto tempo fa) era un pallettaro anonimo. Poi si è messo improvvisamente a giocare a un gioco tutto suo, da quadrumane, dritto e rovescio a due mani e ricami continui. Intortatore sublime, creatore di colpi impensabili.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Australian Open Day 3: Le ultime magie di Santoro http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=47&ID_sezione=523, Lastampa.it, 221 gennaio 2009.

Christa Wolf photo
Daniel Pennac photo

Argomenti correlati