
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 19; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
“Solo il debole ama se stesso, il forte porta nel cuore nazioni intere.”
Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLVIII, p. 584.
“Non bisogna essere severo e debole nello stesso tempo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: Citato in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46.
“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: L'aggressione persiana contro l'Iraq fu il risultato degli atteggiamenti arroganti, razzisti e maligni della criccha governante in Iran. Allo stesso tempo, fu un complotto sionista e imperialista dedicato a sciogliere la rinascità d'Iraq e al limitare il suo sviluppo per decenni.
“L'anarchia, vecchio mio, si ha quando il Governo è debole, non quando non c'è Governo.”
Origine: I conquistatori, p. 87
“Render più forte l'argomento più debole.”
frammento 6b
Frammenti di alcune opere, Antologie