“Secondo la mia concezione la Mente, com'è in se stessa, è libera dai mali – questo è il Precetto dell'Essere in sé. La Mente, com'è in se stessa, è libera dalla confusione – questa è la Meditazione dell'Essere in sé. La Mente, com'è in se stessa, è libera dalle follie – questa è la Conoscenza dell'Essere in sé. […] Quando si comprende l'Essere in sé non c'è più bisogno di affermare la Triplice Disciplina.”

—  Huìnéng

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, pp. 19-20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia
Huìnéng photo
Huìnéng 8
monaco buddhista cinese 638–713

Citazioni simili

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Thomas Merton photo

“Tutto l'amore che non è dono di se stesso totalmente libero e spontaneo, ha in sé un presagio di morte.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII

Natalie Barney photo
Jan van Ruusbroec photo
Georges Bataille photo

“Non posso considerare libero un essere che dentro di sé non nutra il desiderio di sciogliere i legami del linguaggio.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.

Luciano Ligabue photo

“Libera uscita in libero mondo libera scelta di dirlo io com'è che mi spendo…”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Libera Uscita, n. 9
Fuori come va?

“Il sé è la mente.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

III.1; 1999
Śivasūtra

Salvatore Satta photo

Argomenti correlati