Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 76-77
“[…] l'artritide stessa, che di sovente trae dietro a sé un'affezione calcolosa ed anche l'apoplessia. Ed in fatto leggi fra le altre, le istorie, una di un Principe, l'altra di un Conte, che andarono soggetti alla podagra, ed ivi scorgerai che, oltre i calcoli della vescica rinvenuti in ambedue, in uno i ventricoli del cervello si trovarono ripieni di siero, e nell'altro di sangue, e ciò spetta al nostro argomento.”
libro I, lettera II; vol. 1, pp. 99-100
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Citazioni simili
Areteo di Cappadocia
medico greco antico
Giovanni Battista Morgagni
(1682–1771) medico, anatomista e patologo italiano
libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 104
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Giorgio Baglivi
(1668–1707) anatomista e scienziato italiano
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257
Raimon Panikkar
(1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 957