“[…] l'artritide stessa, che di sovente trae dietro a sé un'affezione calcolosa ed anche l'apoplessia. Ed in fatto leggi fra le altre, le istorie, una di un Principe, l'altra di un Conte, che andarono soggetti alla podagra, ed ivi scorgerai che, oltre i calcoli della vescica rinvenuti in ambedue, in uno i ventricoli del cervello si trovarono ripieni di siero, e nell'altro di sangue, e ciò spetta al nostro argomento.”

libro I, lettera II; vol. 1, pp. 99-100
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Battista Morgagni photo
Giovanni Battista Morgagni 6
medico, anatomista e patologo italiano 1682–1771

Citazioni simili

Areteo di Cappadocia photo
Ernesto Balducci photo

“Là dove si difende un principio che è in sé rispettabile ma che si fa valere contro l'uomo, ivi c'è il peccato.”

Ernesto Balducci (1922–1992) presbitero, editore e scrittore italiano

La politica della fede

Giorgio Bassani photo
Giovanni Battista Morgagni photo

“[…] non ignoro quanto vadano di sovente congiunti alla gotta i calcoli dei reni, e mi è noto che, a motivo di questi, il sangue dei gottosi è meno purificato, e che così si accresce la materia artritica.”

Giovanni Battista Morgagni (1682–1771) medico, anatomista e patologo italiano

libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 104
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Giorgio Baglivi photo
Giovanni Boccaccio photo
Giacomo Leopardi photo
Leonardo Caffo photo
Efrem il Siro photo
Raimon Panikkar photo

Argomenti correlati