“Ho parlato a una capra. | Era sola sul prato, era legata. | Sazia d'erba, bagnata | dalla pioggia, belava. | Quell'uguale belato era fraterno | al mio dolore. Ed io risposi, prima | per celia, poi perché il dolore è eterno, | ha una voce e non varia.”

—  Umberto Saba , libro Canzoniere

La capra; p. 173
Canzoniere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dolore , prato , bagnato , erba , pioggia , eterno , voce , solaio , capra , legato , prima
Umberto Saba photo
Umberto Saba 104
poeta italiano 1883–1957

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“La tristezza: un appetito che nessun dolore sazia.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Roberto Gervaso photo

“Se il dolore fosse eterno non sarebbe più tale.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Friedrich Schiller photo

“Breve è il dolore; la beatitudine eterna!”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

da La pulzella d'Orléans, in Teatro, explicit

Luis Sepúlveda photo

“Ululo perché la voce del dolore non si dimentica mai.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

libro Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Léon Bloy photo

“Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La fede

“Una persona in preda al dolore è così sola.”

Georgina Harding (1955) scrittrice britannica

La solitudine di Thomas Cave

Giovanni Berchet photo

“La faccia sua sì bella | La disfiorò il dolor: | La voce del cantor | Non è più quella.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715

Argomenti correlati