“L'Elbrus pareva alle porte della città con la sua doppia cima, i fianchi coperti di neve risplendenti nella luce mattutina come lastre di argento; eppure è ancora distante molte giornate di marcia. L'oscura catena del Caucaso, dalla quale emerge, sembrava minuscola a confronto. Da molto tempo non sentivo più la terra così, come un'opera fatta con le mani, come il lavoro di Dio.”
da Nota di diario del 7 dicembre 1942, Vorošilovsk, p. 173
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Argomenti
minuscola , lastra , argento , diario , neve , cima , marcio , coperto , doppio , catena , nota , notaio , fianco , oscuro , giornata , confronto , dicembre , luce , operaio , opera , terra-terra , lavoro , lavorio , terra , ancora , tempo , dio , cittàErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

citato in Il sogno di Makàr, Introduzione, p. 12

La favola della mia vita

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21

“Quella sogliola era così sottile che sembrava un conto anticipato sul vassoio d'argento.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961

La terra di Cec, pp. 18-19
Mehmed Sinap
Origine: Nome, con connotazione dispregiativa, che i turchi davano alle persone di di fede cristiana. nota a p. 18.
Origine: Bulgari di fede mussulmana. nota a p. 18