“«Il deserto, dice Las Cases, aveva sempre avuto per l'Imperatore un fascino particolare… Egli si compiaceva di fare notare che «Napoleone» vuol dire Leone del deserto». In quale lingua? Non lo so. Ma è certo che questo miraggio della sua fantasia è una profonda realtà. Lui stesso era il deserto, e faceva attorno a sé, vivo o morto, un deserto così vasto che gli uomini di tutta la terra non sarebbero capaci di riempirlo e dove la loro moltitudine vi apparirebbe come inesistente, sotto l'occhio di Dio, nel silenzio dello spazio.”

—  Léon Bloy

da cap. V, Il globo, p. 86
L'anima di Napoleone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese 1846–1917

Citazioni simili

Vittorio Zucconi photo

“A Las Vegas c'è sempre il sole. Mica per niente i gangster la costruirono in un deserto.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

Storie dell'altro mondo

Carlo Maria Martini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il deserto cresce; guai a colui che cela deserti dentro di sé!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

IV, Tra figlie del deserto, Montinari 1972

Andrea Pazienza photo

“– "Oìa, è proprio un deserto."
– "E ringrazia che ci sono io, che sono una moltitudine."”

Andrea Pazienza (1956–1988) fumettista e pittore italiano

da Le straordinarie avventure di Pentothal

José Saramago photo
Daniel Pennac photo
Papa Benedetto XVI photo
James Rollins photo

“Ciò che il deserto prende, il deserto restituisce.”

James Rollins (1961) scrittore statunitense

da La città sepolta

Matthew Arnold photo

“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”

Matthew Arnold (1822–1888) poeta e critico letterario britannico

(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.

Argomenti correlati