“[Henri Desgrange] L'ineffabile vecchietto che, per il gusto luciferino di proporre ai suoi corridori le montagne più aspre e le fatiche più disumane, godeva gli epiteti, a scelta, di «nonnino sanguinario», «aguzzino di forzati», «massacratore di atleti», e così via.”
La leggenda di "Botescià"
Argomenti
aguzzino , epiteto , vecchietto , corridore , sanguinario , disumana , forzato , atleta , gusto , montagna , fatica , scelta , viaBruno Roghi 8
giornalista italiano 1894–1962Citazioni simili

“Dove c'è amore, non c'è fatica, ma gusto.”
Variante: Dove è amore non c'è fatica, ma gioia.

da Un busco nella tasca
Ho visto causa ed effetto che si scambiavano il ruolo. | E ho visto grandi orchestrali crollare dentro un assolo. (da Un buco nella tasca)
Buon sangue
“Che strano, – pensò. – tutti vecchietti sembrano i morti… di qualsiasi età, tutti vecchietti.”
Un borghese piccolo piccolo

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via.”
The Moon and the Bonfire