“Indico quindi in primo luogo come inclinazione generale dell'umanità un perpetuo e irrequieto desiderio di potere dopo potere, che cessa solo in morte.”

Origine: citato in Focus N.110 pag. 174

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico 1588–1679

Citazioni simili

Romano Battaglia photo
Erich Mühsam photo
Giorgio Bassani photo
Massimo Recalcati photo
Henry Wadsworth Longfellow photo
Giovanni apostolo ed evangelista photo
Jacques Attali photo
Mahátma Gándhí photo

“La non-violenza non prende il potere, non lo desidera neanche. È il potere che va verso di lei.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Citato in Woodcock, p. 113.

Pier Paolo Pasolini photo

“La morte non è | nel non poter comunicare | ma nel non poter più essere compresi.”

da Una disperata vitalità
Poesia in forma di rosa
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini: In Living Memory, a cura di Benjamin Lawton e Maura Bergonzoni, New Academia Publishing, Washington, 2014, p. 254 https://books.google.it/books?id=K4TaEzPzCxAC&pg=PA254. ISBN 978-0-9818654-1-6

Argomenti correlati