“La guerra è – tutti lo sappiamo ormai – una cosa orribile, ed anche senza gloria. […] Resta però il fatto che l'uomo non odia la guerra quanto dovrebbe. Almeno non odia – benché spesso se ne lamenti – il servizio militare.”

—  Umberto Saba

Carletto e il servizio militare, p. 148
Scorciatoie e raccontini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
militare , servizio , guerra , lamento , gloria , fatto , cosa , uomo , resta
Umberto Saba photo
Umberto Saba 104
poeta italiano 1883–1957

Citazioni simili

Jane Roberts photo

“Una generazione che odia la guerra non può attuare la pace. Lo potrà una generazione che ama la pace.”

Jane Roberts (1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 166

Jirō Taniguchi photo

“[…] la guerra è una cosa atroce. …Inutile dirlo, ormai hai capito, vero? Quante orribili disgrazie ha provocato…”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

nonna di Hiroshi al nipote: cap. 8, p. 201
In una lontana città

Hans Urs Von Balthasar photo

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Ho Chi Minh photo
Vittorio Alfieri photo

“Amar chi t'odia, ell'è impossibil cosa.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Da Polinice, II, 4, 211. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“L'asceta è colui che odia ogni uomo in se stesso.”

Jude Stéfan (1930)

Gnomiche

Adolf Loos photo
Johann Kaspar Lavater photo

“Diffida dell'uomo a cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto.”

Johann Kaspar Lavater (1741–1801) scrittore, filosofo e teologo svizzero

Origine: Da Frammenti di fisionomica, Edizioni Theoria, 1989; citato in Mario Grasso, Manager lavate l'insalata, FrancoAngeli, 2007, p. 108 http://books.google.it/books?id=mMY1_cmyu8UC&pg=PA108.

Argomenti correlati