“Avevo già conosciuto la Sardegna in vacanza, ma solo vivendola mi sono reso conto quanto sia speciale questa terra nella quale mi rispecchio ogni giorno di più. Inizialmente chiusa e diffidente, poi ti accoglie a braccia aperte e ti fa sentire a casa con rispetto e semplicità. Poi ancora i colori, i profumi, il clima, l'affetto che mi travolge dal primo mattino quando accompagno i miei figli a scuola sino alla sera, al rientro dall'allenamento.”
Argomenti
diffidente , rientro , vacanza , clima , allenamento , profumo , affetto , special , bracco , braccio , mattino , scuola , conto , rispetto , color , colore , sera , terra-terra , primo , terra , giorno , ancora , tre-giorni , due-giorni , casa , semplicità , apertoDaniele Conti 5
calciatore italiano 1979Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.

Variante: "Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni."
Origine: Hotel New Hampshire, p. 265
da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto

9 settmebre 2017
Origine: Citato in Flavio Briatore: "Giusto che la donna lavori, altrimenti rompe i maroni", 9 settembre 2017, 30 luglio 2019 https://www.blitzquotidiano.it/video/flavio-briatore-giusto-che-la-donna-lavori-altrimenti-rompe-i-maroni-video-2749380/,, su blitzquotidiano.it. URL archiviato il 21 maggio 2019 http://archive.is/QWgie/.