“Nell'album "Cosa succederà alla ragazza" uscito in questi giorni Battisti spinge a fondo questa sfida con qualche piccola modifica. I testi sono sempre un guazzabuglio di vocaboli, ma sono parole in libertà vigilata. Infatti nel delirio verbale si può intravedere una certa lubrica malizia […]. Ma il disco è noioso più che per i versi, per il sapore ossessivo e quasi ipnotico delle musiche. Se lo si mette sul giradischi senza prestargli troppa attenzione, suona da perfetto sottofondo come certi lavori di "new age."”
Origine: Da Un ermetico autodidatta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/29/ermetico_autodidatta_co_0_92092915276.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1992, p. 38.
Argomenti
ragazzo , cosa , vigilato , ossessivo , sottofondo , vocabolo , delirio , modifica , battista , malizia , verbale , album , disco , sapore , noioso , sfida , uscita , attenzione , perfetto , fondo , musico , musica , liberto , piccolo , lavoro , lavorio , giorno , parola , parola-chiave , tre-giorni , due-giorniMario Luzzatto Fegiz 10
giornalista, critico musicale e saggista italiano 1947Citazioni simili

Origine: Citato in Tre anni di condizionale per Busta Rhymes http://www.lastampa.it/2008/03/19/blogs/anteprime-dagli-usa/tre-anni-di-condizionale-per-busta-rhymes-RjprJX0Z4z9MnZSHi5IhBJ/pagina.html, LaStampa.it, 19 marzo 2008.

“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”
Procreazione

Speriamo si stufi. Nemmeno Sampras ha dominato così.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il giardino di Federer il magnifico http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/giardino_Federer_magnifico_ga_10_0507042780.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.