
“[Su Paolo II] De Cervo et Leone.”
Attribuite
p. 32
“[Su Paolo II] De Cervo et Leone.”
Attribuite
da La «trionfale tristezza» di H.v. Hofmannsthal, pp. 154-155
Gli schiavi di Efesto
da Testamento di Ludovico il Moro, 1497; citato in G. Molini, Documenti di storia italiana, Firenze, 1936, p. 325
Origine: da Ragazze, Corriere della Sera, 27 settembre 1936, p. 3.
Origine: Da Memorie e pensieri di un cattedratico, Giovanni Volpe Editore, Roma, 1975, p. 44.
da Stanze sovra la bellezza di Napoli, canto I.52; citato in Cristiana Anna Addesso, Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli http://www.fedoa.unina.it/2434/1/Addesso_Filologia_Moderna.pdf, Dottorato di ricerca in Filologia moderna, ciclo XVII (2002-2005), Università degli Studi di Napoli Federico II
Alla città di Ferrara, vv. 93-96
Rime e ritmi
“[Su Leone X] De craticula Politiana.”
Attribuite