“Non ci sembra di propendere per l'esagerazione se consideriamo Leone Traverso come «il pellegrino appassionato dei santuari dell'arte e dell'anima», «il membro di un ideale ordine laico» a cui appartennero, al dire di Praz, oltre a Hugo von Hofmannsthal e a Walter Pater, anche Henry James e Marcel Proust, un devoto di Robert de la Sizeranne, l'autore di Ruskin et la religion de la Beauté, e non ultimo il d'Annunzio delle città del silenzio: Venezia, Mantova, Ferrara, ammirato da Hofmannsthal e, con scelte selettive e mai ripudiate, pure da Traverso, che si riteneva, boutade a parte, l'ultimo della stirpe dei decadenti.”

p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Malachia di Armagh photo

“[Su Paolo II] De Cervo et Leone.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

Attribuite

Ludovico il Moro photo
Enzo Giudici photo

“Se ho il torto di amare autori «reazionari» come Montherlant e Rebatet e Michel de Saint-Pierre, se ancora indugio su Proust e Gide e Bernanos e Mauriac e Maurois, lapidatemi.‬”

Enzo Giudici (1920–1985) accademico, scrittore e critico letterario italiano

Origine: Da ‪Memorie e pensieri di un cattedratico, Giovanni Volpe Editore, Roma, 1975, p. 44.

“Più volte haver porai tu fors'udito | la nobiltade et la celebre fama | de 'st'inclyta città posta nel lito | de le syrene. Et Napoli hor si chiama. | A questo lieto et fortunato sito | la giovenetta, ch'anchor via più s'ama, | sepolta giace et come antica autrice | la sirena Parthenope si dice.”

Ioan Bernardino Fuscano poeta italiano

da Stanze sovra la bellezza di Napoli, canto I.52; citato in Cristiana Anna Addesso, Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli http://www.fedoa.unina.it/2434/1/Addesso_Filologia_Moderna.pdf, Dottorato di ricerca in Filologia moderna, ciclo XVII (2002-2005), Università degli Studi di Napoli Federico II

Federico III di Germania photo
Giosue Carducci photo

“Salve, Ferrara, co'l tuo fato in pugno | ultima nata, creatura nova | de l'Appennin, del Po, del faticoso | dolore umano!”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Alla città di Ferrara, vv. 93-96
Rime e ritmi

Giordano Bruno photo
Malachia di Armagh photo

“[Su Leone X] De craticula Politiana.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

Attribuite

Argomenti correlati