“Dell'umilità si vede somma sperienzia nello agnello il quale si sottomette a ogni animale, e quando per cibo son dati all'incarcerati leoni, a quelli si sottomettano come alla propria madre, in modo che spesse volte s'è visto i lioni non li volere occidere.”

Umilità; 2012, § 29
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
agnello , cibo , volere , madre , animale , visto , modo , proprio , volte , somma
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Il basalisco è di tanta crudeltà che, quando con la sua venenosa vista non po' occidere li animali, si volta all'erbe e le piante, e, fermato in quelle la sua vista, le fa seccare.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Crudeltà; 1979, p. 53
Bestiario o Le allegorie

“Ogni opera, nel Medioevo, è a suo modo una Somma.”

Origine: Luce del Medioevo, p. 188

Will Tuttle photo
Caparezza photo
Piero Chiara photo
Fëdor Dostoevskij photo
Porfírio photo
Robert Schumann photo
Arthur Conan Doyle photo
William Faulkner photo

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”

William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

Argomenti correlati