“Chi può dire, o anche soltanto sospettare, fino a qual punto giungano le facoltà intellettuali delle bestie?… Quando qualche aspetto – (per non dire tutti gli aspetti) – della natura sfugge alla nostra comprensione, eccoci pronti a sfoderare parole difficili e a farci belli con la nostra miserabile erudizione scolastica, che non ci aiuta a vedere una spanna al di là del naso. Così, ad esempio, l'intelligenza degli animali, di cui spesso abbiamo dimostrazioni impressionanti.”
Origine: Da Punti di vista e considerazioni del gatto Murr; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 98. ISBN 88-7021-844-9
Argomenti
aspetto , spanna , erudizione , dimostrazione , scolastica , naso , comprensione , bestia , intellettuale , intelligenza , animale , esempio , punto , natura , parola , parola-chiave , dire , facoltà , difficileErnst Theodor Amadeus Hoffmann 3
scrittore e compositore tedesco 1776–1822Citazioni simili

cap. VIII, p. 217
Viaggi nella scienza

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 795.

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 86
“Amo la natura, il mare e gli animali. Si può dire che sono uno stopper verde.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Dal servizio di Annarita Crispo, Pina Bausch, Palermo Palermo, all'interno della trasmissione televisiva L'Aquilone, Rai 1, 19 gennaio 1990; audio disponibile in Pina Bausch - Palermo https://www.youtube.com/watch?v=4D4S6yh7mK8, Youtube.com.