“[L'Isis] È il risultato del fallimento delle primavere arabe.”
“Fenomeno complesso quello delle primavere arabe, che, purtroppo, non ha raggiunto quegli obiettivi di maggior democrazia e giustizia sociale che sembravano esserne i motivi ispiratori. È lecito, tuttavia, chiedersi quanto a questo fallimento abbia contribuito, a livello di comunità internazionale, la ricerca di interessi economici e geo-politici particolari.”
Argomenti
politico , ispiratore , lecito , contribuito , fallimento , primavera , obiettivo , fenomeno , democrazia , complesso , livello , motivo , giustizia , ricerca , particolare , interesse , maggiore , comunità , socialPietro Parolin 10
arcivescovo cattolico italiano 1955Citazioni simili
Souad Sbai
(1961) giornalista e politica italiana
Claude Turmes
(1960)
da Climate change rebels http://www.euronews.net/it/article/29/11/2008/climate-change-rebels/
Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
Due ore di lucidità
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Elinor Ostrom
(1933–2012) economista statunitense
Giorgio Napolitano
(1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana
Origine: Citato in Messaggio del Presidente Napolitano in occasione della IV Conferenza sulle politiche della disabilità http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=15348, quirinale.it, Roma, 12 luglio 2013.