Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXXIX
“Quando sono andata a Taranto a parlare con le vedove degli operai uccisi dal cancro, all'Ilva, sotto la casa di una famiglia sterminata dal tumore ho trovato una lapide, fatta mettere dall'ultimo dei morti quando era ancora vivo e combattivo, quando sperava che non sarebbe toccato anche a lui. Io vi maledico, ha scritto sulla pietra. Maledico voi che sapete cosa ci state facendo, voi che lo fate e voi che guardate in silenzio, i colpevoli e gli indifferenti, i padroni e i politici, i sindacati e i preti. Voi che pensate solo a voi stessi, e non ci ascoltate.”
Origine: Io vi maledico, p. 5
Argomenti
tumore , lapide , sindacato , sterminato , cancro , vedovo , toccata , ucciso , colpevole , padrona , pensata , padrone , pietra , silenzio , famiglia , famiglio , scritta , opera , operaio , ultimo , politico , ancora , cosa , casa , andata , trovata , vivoConcita De Gregorio 32
giornalista e scrittrice italiana 1963Citazioni simili

Origine: Da Il cerchio di gesso del Caucaso, VI, in Teatro, vol. III

2017
Variante: Per favore, non siate troppo gentili. Tipo quando fate entrare qualcuno in macchina, e gli proteggete la testa, sapete, come mettete la mano sopra. Tipo, non fate battere la loro testa, e hanno appena ucciso qualcuno. Ho detto, “potete togliere quella mano, ok?”

Origine: Da Headquarters Gazette, novembre 1920, in Taccuino, p. 123.

I paradossi di Mr Pond
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Le Carte, Volume I: Anni sessanta