“Dopo di lui continua a scrivere la buona novella della bontà intelligente il suo discepolo Montaigne, per il quale linhumanité è il peggiore dei vizi, «que je n'ay point le courage de concevoir sans horreur». Spinoza invoca al posto della cieca passione l' amor intellectualis, Diderot, Voltaire, Lessing, scettici ed idealisti ad un tempo, combattono ogni angustia mentale e propugnano la comprensione e la tolleranza. Schiller dà slancio poetico al messaggio dell'internazionalismo, Kant invoca la pace perenne e sempre, sino a Tolstoi, a Gandhi, a Rolland, lo spirito della conciliazione afferma con forza logica il proprio diritto morale accanto a quello della violenza.”
da L'eredità di Erasmo, pp. 172-173
Erasmo da Rotterdam
Origine: Che non ho il coraggio di concepire senza orrore.
Argomenti
conciliazione , idealista , angustia , tolleranza , match-point , novello , slancio , discepolo , comprensione , messaggio , intelligente , logica , peggiore , violenza , non-violenza , passione , pace , morale , posto , diritto , spirito , forza , tempo , dopo , poetica , proprioStefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942Citazioni simili

24 ottobre 1891, p. 354

Origine: Da Aurora nascente o il rosseggiare del mattino in ascesa.

“Ma il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.”
Lucchi 1968

Capitolo II, Earning money for medical study
Citazioni da Pioneer Work in Opening the Medical Profession to Women