Origine: Citato in Da Hollywood-Babilonia ecco i Red Hot Chili Peppers http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/29/da-hollywood-babilonia-ecco-red-hot-chili-peppers.html, Repubblica.it, 29 aprile 2006.
“[…] certamente l'agire in vista di un fine, il trarre vantaggio dall'esperienza, il prevedere l'avvenire, cioè quanto secondo voi conviene alle bestie, non può non derivare da un principio spirituale, esattamente come ne deriva ciò che si trova negli uomini. […]
Certamente una volta ammesso che il pensiero, l'intenzione e la riflessione possono provenire da un corpo animato da una forma materiale, sarà ben difficile provare che il ragionamento e le idee dell'uomo non possono provenire da un corpo animato anch'esso da una forma materiale.”
Origine: Da Discours de la conaissance des bêtes, Parigi, 1672; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 577-578. ISBN 88-85944-12-4
Argomenti
materiale , forma , corpo , ammesso , ragionamento , riflessione , intenzione , vantaggio , avvenire , bestia , esperienza , principio , principe , fine , pensiero , secondo , uomini , uomo , prevedere , difficile , vista , voltaIgnace-Gaston Pardies 1
fisico, matematico e gesuita francese 1636–1673Citazioni simili
Origine: Da Eléments de Philosophie moderne (1752); citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA15. ISBN 88-272-0828-3
da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 1.10.6; citato in 1992, pp. 52-53.
da Philosophiae naturalis principia matematica