“Se tra i nostri antenati filosofi, poeti e predicatori si ponevano la questione se si lavorasse per vivere o si vivesse per lavorare, il dilemma che più spesso si sente rimuginare oggi è se si abbia bisogno di consumare per vivere o se si viva per consumare. Qualora si sia ancora capaci di separare il vivere e il consumare, e se ne senta la necessità.”
IV; pp. 90-91
Dentro la globalizzazione
Citazioni simili

dalla copertina
Il morbo di Mida


“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”
Origine: Breviario, p. 233

L'arte di amare
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 477
Attribuite