“[…] La pazzia è la malattia professionale degli scacchi, ma vedrai che io non perderò le rotelle. Succede solo agli uomini.»
«Perché agli uomini?»
«Perché gli scacchi, mia cara, sono un gioco così edipico! Uccidi il re e ti scopi la regina, è tutto qui. Gli psicologi adorano seguire da presso gli scacchisti per vedere se si lavano un po' troppo le mani, annusano voluttuosamente scarpette da tennis, o si masturbano tra una partita e l'altra. E poi riportano tutto nel "Bollettino dell'American Medical Association".”
Origine: Il Segreto del Millennio, p. 99
Citazioni simili

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

“Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto.”

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“Gli scacchi, come l'amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.”
citato in Garry Kasparov, Gli scacchi, la vita, p. 71