“[…] La pazzia è la malattia professionale degli scacchi, ma vedrai che io non perderò le rotelle. Succede solo agli uomini.»
«Perché agli uomini?»
«Perché gli scacchi, mia cara, sono un gioco così edipico! Uccidi il re e ti scopi la regina, è tutto qui. Gli psicologi adorano seguire da presso gli scacchisti per vedere se si lavano un po' troppo le mani, annusano voluttuosamente scarpette da tennis, o si masturbano tra una partita e l'altra. E poi riportano tutto nel "Bollettino dell'American Medical Association".”

Origine: Il Segreto del Millennio, p. 99

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Roberto Saviano photo
Althea Gibson photo

“Il tennis è come un gioco di scacchi. Devi manovrare, conoscere i punti di forza e debolezza del tuo avversario.”

Althea Gibson (1927–2003) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Emanuel Lasker photo

“Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. C'è troppa scienza per essere un gioco, e c'è troppo gioco per essere scienza.”

Emanuel Lasker (1868–1941) scacchista e matematico tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Lobsang Rampa photo

“Le guerre nel Tibet possono essere paragonate a una partita a scacchi. Se il re viene eliminato, la partita è vinta.”

Lobsang Rampa (1910–1981) scrittore britannico

Origine: Il terzo occhio, p. 37

Serhij Stachovs'kyj photo
Neil MacGregor photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Asimov photo
Karl Kraus photo

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Bertolt Brecht photo

“Ho letto spesso che gli uomini che si lavano le mani nell'innocenza, in realtà se le lavano in un catino pieno di sangue.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

I fucili di Madre Carrar

Siegbert Tarrasch photo

“Gli scacchi, come l'amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.”

Siegbert Tarrasch (1862–1934) scacchista tedesco

citato in Garry Kasparov, Gli scacchi, la vita, p. 71

Argomenti correlati