“Conversai con Maynard Keynes, l'economista, al quale dissi di avere letto in una rivista inglese un articolo sul funzionamento del credito nella Banca d'Inghilterra, che era allora una società privata: durante la guerra la Banca aveva esaurito le proprie riserve auree, restando solo con 400.000.000 di sterline in titoli esteri, e quando il governo aveva chiesto un prestito di 500.000.000 di sterline essa non aveva fatto altro che prendere questi titoli, guardarli e rimetterli in camera di sicurezza, per poi effettuare il prestito al governo; e la transazione si era ripetuta diverse volte. Keynes annuì e disse: «Sì, le cose sono andate pressappoco così».
«Ma» chiesi educatamente io «come furono riscattati quei prestiti?»
«Con lo stesso danaro fiduciario» disse Keynes.”

Origine: La mia autobiografia, p. 400

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

John Maynard Keynes photo
Alessio Villarosa photo
André Aciman photo
Charles Dickens photo
Barbara Lezzi photo
Glenn Strömberg photo

“Quando un presidente prende [Sven-Göran] Eriksson per allenare è sicuro di non avere problemi, litigi, ma solo titoli.”

Glenn Strömberg (1960) giornalista ed ex calciatore svedese

Origine: Citato in Eriksson: "A Roma gli anni più belli. Le mie tante donne? Mi innamoro facilmente..." http://www.gazzetta.it/Calcio/18-09-2017/eriksson-si-confessa-a-roma-anni-piu-belli-mia-vita-220679643931.shtml, Gazzetta.it, 18 settembre 2017.

Sophie Kinsella photo
Piero Fassino photo

“E allora siamo padroni di una banca?”

Piero Fassino (1949) politico italiano

Origine: Tratto da un'intercettazione telefonica con Gianni Consorte, in merito al caso Unipol. Citato in Ferruccio Sansa, Il caso Unipol, le telefonate di Consorte a Fassino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/03/il-caso-unipol-le-telefonate-di-consorte.html, la Repubblica, 3 gennaio 2006, p.10 e in Monica Guerzoni, Il dialogo Fassino-Consorte turba la Quercia http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/03/guerzoni.shtml, Corriere.it, 4 gennaio 2006.

Barbara Lezzi photo

Argomenti correlati