“Bisogna sapere che a Sparta regnava un'abominevole disparità di condizioni sociali tra i cittadini e vi si aggirava un gran numero di diseredati, che non possedevano un palmo di terra, perché tutta la ricchezza era concentrata nelle mani di poche persone… Licurgo ripartì il territorio della Laconia in 30.000 lotti, dati in assegnazione agli abitanti del contado, i Perieci, e quello dipendente dalla città in 9.000, quanti erano gli Spartani veri e propri.”
8
Vite parallele, Licurgo
Argomenti
assegnazione , diseredato , palmo , dipendente , concentrato , territorio , abitante , ricchezza , cittadino , numero , condizione , sapere , terra-terra , terra , bisogno , persona , persone , social , proprio , città , disparitàPlutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127Citazioni simili


“La Terra ha abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di poche persone.”

“Gli specchi, e la copula, sono abominevoli, perché moltiplicano il numero degli uomini.”

“Io saprò come si fa a morire, ma non come si fa a restituire un palmo di territorio.”
citato in Herbert Fisher, Napoleone