“[L'Italia] […] paese della nostra nostalgia, dove sono città i cui nomi non sanno di vuota e rozza realtà quotidiana, ma risuonano come se li avessero formati conversando e cantando le dolci e profumate labbra della poesia stessa.”
da Gabriele D'Annunzio, I, p. 78
L'ignoto che appare
Citazioni simili

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

da Ferdinand Gregorovius, Storia di Roma nel Medioevo, 1872; citato in Benevento nel giudizio della storia, a cura di Orazio Gnerre, Il Sannio quotidiano, 7 ottobre 2012, p. 10

da Il libro bruno
Il libro bruno

18 novembre 1989
Origine: Citato in Ilcortilepiccolo.it http://www.ilcortilepiccolo.it/cenni_storici.html.