da una lettera a un amico, 1543-1545; citato in Francesco Abbate, Storia dell'arte nell'Italia meridionale http://books.google.it/books/about/Storia_dell_arte_nell_Italia_meridionale.html?id=PVku08BCtuIC&redir_esc=y, il Cinquecento, Donzelli editore, 2001, p. 133
“A Napoli, in mezzo a voi, io ho passati giorni felici, giorni di giubilo e di speranza, giorni in cui mi sembrava vicinissimo il momento di vedere l'Italia libera ed unita. La debolezza di alcuni uomini, la loro prepotenza, l'ignoranza d'altri, hanno impresso una sosta al vostro movimento nazionale.”
Alla Società Operaia — Napoli, Pisa, 16 dicembre 1862; p. 306
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Citazioni simili
Origine: https://www.youtube.com/watch?v=aeodMgYLsnc, 6 giugno 2017.
“Per alcuni di noi, troppo lunghe sono le notti. Per altri, i giorni.”
citato in Plutarco, Vita di Cleomene, 30, 2; traduzione di Marcello Adriani, 1864
Storia dell'universo in comode dispense settimanali