“Oggi i mendicanti sono "fabbricati". Dietro di loro c' è un abominevole commercio di uomini, donne e bambini, spesso prelevati dai villaggi delle campagne, mutilati e buttati sulle strade delle città con l' obbligo di arricchire i padroni. Lo sfruttamento della povertà è un fatto criminale che le istituzioni devono combattere, quindi ben venga un' iniziativa di questo tipo, anche se ha dei limiti.”
Argomenti
fabbricato , mendicante , sfruttamento , villaggio , commercio , iniziativa , obbligo , campagna , istituzione , padrona , padrone , tipo , limite , strada , donne , bambini , oggi , uomini , fatto , città , mutilato , povertà , criminaleDominique Lapierre 8
scrittore e filantropo francese 1931Citazioni simili
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

da Bisset: La mia Maria una donna semplice in la Repubblica del 15 giugno 1999.

Origine: Il mondo di ieri, p. 227
“"La povertà non è una vergogna" disse il ricco al mendicante cacciandolo via.”
Senza fonte

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43