“Dipanare la propria musica. Si parte dalla volontà per giungere alla ispirazione o, meglio, ad un'altra specie di volontà così senza sforzo ora, da poterla scambiare con l'ispirazione.”

—  Dino Garrone

dalla lettera a Mario Puccini del 29 febbraio 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Garrone photo
Dino Garrone 5
Critico letterario e scrittore italiano 1904–1931

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Mestiere e ispirazione sono i due pilastri della faccenda, l'uno senza l'altra non va lontano, e viceversa.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

libro Gratitude

George Gershwin photo

“Scrivere musica non è d'ispirazione tanto quanto il duro lavoro.”

George Gershwin (1898–1937) compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense
Francesco di Sales photo

“Le ispirazioni si fanno sentire in noi senza di noi, ma non ci fanno acconsentire senza di noi!”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

I trattenimenti spirituali

“Tutti di solito sono convinti che le persone si separano perché una si è stancata dell'altra, per propria volontà o per volontà dell'altra persona. Ma non è così. I periodi finiscono, come cambiano le stagioni. Semplicemente. È una cosa su cui la volontà individuale non ha nessun potere. Viceversa, si ha la possibilità, fino a quando verrà quel giorno, di godere di ogni momento. Noi, fino all'ultimo, vivemmo nella gioia.”

Hardboiled & Hard Luck
H/H
Variante: Tutti di solito sono convinti che le persone si separano perché una si è stancata dell'altra, per propria volontà o per volontà dell'altra persona. Ma non è così. I periodi finiscono, come cambiano le stagioni. Semplicemente. È una cosa su cui la volontà individuale non ha nessun potere. Viceversa, si ha la possibilità, fino a quando verrà quel giorno, di godere ogni momento.

Pearl S.  Buck photo
Chuck Palahniuk photo
Edmondo De Amicis photo

“Una ragazza è sempre un mistero; non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore.”

Edmondo De Amicis (1846–1908) scrittore italiano

da Amore e ginnastica

Martín Lutero photo

Argomenti correlati