“C'è un'incapacità nell'uomo, innata, a separar l'età dall'avarizia, più che non a tenere separata la carne giovane dalla lussuria; ma l'una è castigata dalla gotta, l'altra dalla sifilide; ma i mali che sono già per lui codesti due mi dispensano dall'indirizzargli anche tutte le mie maledizioni…”

Falstaff; Parte II, atto I, scena II; Raponi, p. 232
Enrico IV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2022. Storia
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo

“Definì l'avarizia la metropoli di tutti i mali.”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

VI, 50; 2009, p. 221
Vite dei filosofi

Clive Staples Lewis photo
Leonardo Da Vinci photo
Voltaire photo

“Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i luoghi messi assieme non uguaglieranno mai i mali prodotti da una sola campagna.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

2012
Dizionario filosofico

Epicuro photo
Jerry Calà photo
Oreste Benzi photo

“L'uomo separato dagli altri è già ingoiato da satana. La nostra gioia vince questa morte spaventosa.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Jean De La Fontaine photo

“Lo stare da soli con Dio non ci deve separare dagli altri, ma aiutarci ad amarli con l'amore più tenero.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Origine: Citata in Vojtech Kodet, Meditazioni sull'Eucaristia, Città Nuova 2007

Argomenti correlati