“Prima sembrava che la Juve fosse riuscita ad accettare lo scandalo Calciopoli e le condanne di Moggi e Giraudo. I tifosi sembrava avessero smesso di parlare di campionati in realtà mai vinti perché revocati. Sembrava si potesse di nuovo parlare di stile Juve. Ma ora che la squadra è tornata a vincere Andrea Agnelli ha subito ricominciato a giustificare Moggi, dicendo che tanto lo facevano tutti; le stesse scuse che usano anche i politici. È un po' come se dopo aver rapinato una banca davanti ai giudici ci si giustifichi sostenendo la regolarità dell'azione perché lo fanno in tanti. Le sentenze sono pertanto giuste e vanno accettate. Altrimenti rischiano di non accettarle nemmeno i tifosi. E questo può rivelarsi pericoloso. Lo scudetto appena conquistato è pulito e sudato. Un'altra cosa rispetto a quelli di Calciopoli.”
dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012
Argomenti
juve , tifoso , sudata , scudetto , sentenza , campionato , scandalo , agnello , tornata , pulito , condanna , programma , giudice , stile , squadra , calcio , maggio , azione , rispetto , giusto , nuovo , politico , cosa , dopo , ora , prima , regolarità , tanto , banca , po' , realtàMarco Travaglio 119
giornalista, saggista e scrittore italiano 1964Citazioni simili
Origine: Citato in Moggi: "Ricordatevi di Tortora" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/71676/moggi-ricordatevi-di-tortora.shtml, sportmediaset.it, 11 novembre 2011.

citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano

da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano

Origine: Citato in Conte: "La Juve? Rispetto i tifosi, non la squadra" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/Conte.shtml, Gazzetta.it, 10 giugno 2007.