“Lei forse conosceva tutti i segreti che io avevo rifiutato senza nemmeno approfondire, come una misera eredità, per accontentarmi di verità noiose e conclamate. Io cercavo la sapienza nei libri e lei la possedeva negli occhi, che mi guardavano da duemila anni, come la luce delle stelle che tanto impiega per essere da noi percepita.”

I, 3; 2000, p. 21
Tempo di uccidere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972

Citazioni simili

Edoardo Porro photo
Jeanne de Vietinghoff photo
Riccardo Bacchelli photo

“Anche la miseria è un'eredità.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

Papa Benedetto XVI photo
Dacia Maraini photo
Maxence Van Der Meersch photo

“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38

Gesualdo Bufalino photo

“Le stelle sono varianti rifiutate della terra.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

Arthur Schopenhauer photo
Ennio Flaiano photo

“Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 29
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Argomenti correlati