“L'autore di Giobbe non accetta un Dio automa che garantisce disgrazie ai malvagi e successo ai buoni. Egli ha assunto il problema del dolore innocente come il caso limite per scuotere certezze che non rispondono alla realtà né stimolano quella fede che si affida a Dio, certa che la sua ultima volontà è la felicità della creatura che lo cerca. L'epilogo lo dimostra.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Antonio Girlanda photo
Antonio Girlanda 7
biblista, presbitero e religioso italiano

Citazioni simili

“Giobbe: il poema grandioso dell'innocente oppresso dalla sofferenza immeritata, ma che non cessa di cercare Dio.”

Antonio Girlanda biblista, presbitero e religioso italiano

Origine: Dall'introduzione ai Libri sapienziali, in La Bibbia, p. 553.

Henry De Montherlant photo
Fulton J. Sheen photo

“Gli uomini ritorneranno a Dio non già perché sono buoni, ma perché riconosceranno di essere malvagi.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Sette parole

Samuel Butler photo

“Mettersi nelle mani di Dio è solo un modo più lungo di dire che ci si affida al caso.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Dizionario dei luoghi non comuni

Brandon Sanderson photo

“Dio non ha problemi per il successo, ha problemi per i suoi figli.”

L'orazione mentale

Chiara Lubich photo

“Il dolore è un dono che Dio fa ad creatura.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)
Severino Boezio photo

“Se vi è Dio, da dove vengono le cose malvagie? E da dove le cose buone, se Egli non è?”

Severino Boezio (480) filosofo romano

I, 4; 1996, p. 49
Consolazione della filosofia

Paul Henri Thiry d'Holbach photo

Argomenti correlati