citato in Il Quirinale: non esiste l'autosospensione http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/quirinale-autosospensione/quirinale-autosospensione.html, la Repubblica, 27 luglio 2006
“Ve lo ricordate, il governo dell'Unione? Dai, il governo più litigioso della storia repubblicana. Quello in cui un ministro presentava un'idea e il giorno dopo un altro ministro diceva l'opposto, magari scendendo in piazza con i contestatori. Perché loro erano l'Unione. Si erano chiamati così apposta, si vede… Pensandoci bene, verrebbe da domandarsi: ma chi glieli sceglie i nomi ai partiti politici?”
Origine: Fuori!, p. 24
Argomenti
unione , ministro , governo , contestatore , repubblicano , opposto , piazza , chiamata , partito , idea , politico , storia , bene , giorno , due-giorni , tre-giorni , dopo , altroMatteo Renzi 68
politico italiano 1975Citazioni simili
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 183 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0183&tipo=stenografico#sed0183.stenografico.tit00030.sub00010.int01150 di mercoledì 5 marzo 2014.
da Striscia la Notizia del 29 settembre 2007
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Lo schiavismo italiano condannato dall'ONU http://www.beppegrillo.it/2007/11/lo_schiavismo_i.html, BeppeGrillo.it, 6 novembre 2007.
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
L'arte di comandare, Aforismi politici