“Ma venne in novembre lo sbarco alleato in Nord Africa, venne in dicembre la resistenza e poi la vittoria russa a Stalingrado, e capimmo che la guerra si era fatta vicina e la storia aveva ripreso il suo cammino. Nel giro di poche settimane ognuno di noi maturò, più che in tutti i vent'anni precedenti. Uscirono dall'ombra uomini che il fascismo non aveva piegati, avvocati, professori ed operai, e riconoscemmo in loro i nostri maestri, quelli di cui avevamo inutilmente cercato fino allora la dottrina nella Bibbia, nella chimica, in montagna. Il fascismo li aveva ridotti al silenzio per vent'anni.”
—
Primo Levi
,
libro
Il sistema periodico
Oro
Il sistema periodico
Argomenti
fascismo , sbarco , alleato , chimico , avvocato , ridotto , professore , ripresa , resistenza , precedente , settimana , dottrina , montagna , nord , ombra , giro , cammino , oro , maestria , novembre , vittoria , dicembre , silenzio , maestro , vicino , nord-est , operaio , opera , guerra , alloro , storia , uominiPrimo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili
Ubaldo Scanagatta
(1949) giornalista e conduttore televisivo italiano
Origine: Da 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.
Arnaldo Cipolla
(1877–1938) giornalista, esploratore e scrittore italiano
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937