“[Su Giuseppina di Beauharnais] Ha trentaquattro anni, età che per una donna dell'epoca non è freschissima. Il colorito bruno è un po' avvizzito: lo migliora con il rosso e con il bianco, che usa con estrema abilità. La bocca, molto piccola, nasconde denti mediocri, che lei cerca di non ostentare. L'arte in lei supplisce sempre alle imperfezioni della natura. Politicamente è conservatrice e attira a Napoleone le simpatie dell'aristocrazia, mentre lui tiene buoni i rivoluzionari. È elegante, fine, dolce di occhi e di voce, dotata di un fascino eccezionale. La sua conversazione è incantevole, ma non pedante o pretenziosa.”
da Napoleone, un rivoluzionario alla conquista di un impero, p. 162
Argomenti
rivoluzionario , pedante , imperfezione , colorito , aristocrazia , simpatia , mediocre , elegante , conversazione , fascino , rosso , impero , conquista , epoca , bocca , bianco , voce , età , piccolo , miglioria , donna , fine , natura , arte , cerca , po' , abilità , dolceGuido Gerosa 3
scrittore e giornalista italiano 1933–1999Citazioni simili

“Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.”

2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.

Origine: Citato in Mario Picchi, introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani, saggio introduttivo di Mario Picchi. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi, Newton Compton, 2011.

“Una pianta dove trovare cibo, per le api, è il timo. Quello bianco è migliore di quello rosso.”
IX, 40; 2015, p. 87
Historia animalium

Origine: Dalla lettera ai figli, in Lettere scelte, p. 34.

Origine: Citato in Joséphine. Dalla Martinica al trono di Francia la donna che sposò Napoleone di Ernest John Knapton, p. 214.

Origine: Citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007.