“Appena ora, di fronte alla statuaria classica, egli vede chiaramente come l'estetismo sia falso. In questa tanto decantata purità di forme egli non trova niente che lo appaghi: non c'è individualità, passione, contenuto. Sono anonime e fredde. Di scuola e non di anima. (Naturalmente egli in generale ha ragione: ma qualche volta basterebbe che il suo occhio penetrasse oltre l'incrostazione applicata loro dalla stima consuetudinaria ch'egli sente falsa, per trovarvi − come gli scriveva Björnson − anche ciò che cerca. È la solita storia: quando uno s'accorge che è falso il criterio per cui un'opera è stimata, dichiara falsa anche l'opera, mentre essa ha valore molto più profondo, magari proprio nel senso ch'egli vorrebbe. Di fatti poi anche Ibsen lo trova nelle opere classiche).”

Origine: Ibsen, pp. 87-88

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Yakubu Gowon photo

“Dove si trova ora Ojukwu? Certo egli sta godendosi il denaro accumulato a spese del popolo.”

Yakubu Gowon (1934) politico nigeriano

Origine: Citato in Il governo della Nigeria ha offerto piena amnistia https://archivio.unita.news/assets/main/1970/01/16/page_014.pdf, L'Unità, 16 gennaio 1970

Karl Marx photo
Thomas Hobbes photo
Henry De Montherlant photo

“Ho letto e leggo Julius Evola. […] Ora, io ignoravo tutto dello stato corporale di questo raro spirito. È quello che è. Ma egli vede!.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

da una lettera a Pierre Pascal, 1972
Origine: Citato in Pierre Pascal: Lux evoliana, in Testimonianze su Evola, a cura di Gianfranco de Turris, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985, p. 166.

Antonio Fogazzaro photo
Carlo Quintavalle photo

“Georgi Dimitrov è un ex tipografo, un populista che si orienta istintivamente fra le tattiche politiche, i classici del materialismo storico e una complessa realtà che egli giudica con un occhio provinciale.”

Carlo Quintavalle (1932–1989) giornalista e scrittore italiano

Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 15

Hermann Hesse photo
Edmond Jabès photo

“Tutti i volti sono il Suo, e questa è la ragione per cui Egli non ha volto.”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

da Je bâtis ma demeure, citato in Umberto Galimberti, Orme del sacro, Feltrinelli, Milano, 2000

Emilio De Marchi photo

Argomenti correlati