“Se noi crediamo che la diffusione delle armi nucleari sia inevitabile, allora stiamo ammettendo in qualche forma che l'uso delle stesse armi sarà inevitabile.”

—  Barack Obama

da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009
2009
Origine: Citato in Greg Jaffe, Why Obama chose the Iran talks to take one of his presidency's biggest risks http://www.washingtonpost.com/politics/why-obama-chose-the-iran-talks-to-take-one-of-his-presidencys-biggest-risks/2015/04/01/403b7a06-d7af-11e4-ba28-f2a685dc7f89_story.html, The Washington Post.com, 1° aprile 2015; tradotto in Perché Obama si è preso il rischio dell'Iran http://www.ilpost.it/2015/04/02/nucleare-iran-colloqui-obama/, Il Post.it, 3 aprile 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2021. Storia
Argomenti
diffusione , tenuta , uso , aprile , discorso , forma , alloro
Barack Obama photo
Barack Obama 77
44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Miyamoto Musashi photo

“C'è un tempo e un luogo per l'uso delle armi.”

Miyamoto Musashi (1584–1645) militare e scrittore giapponese
Margaret Thatcher photo
John Kerry photo
Louis Mountbatten photo
Norberto Bobbio photo
David Grossman photo

“Perché non obbligano la gente a ottenere una licenza per l'uso di determinate parole, così come è richiesto il porto d'armi?”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Marco Tullio Cicerone photo

“Le armi cedano il posto alla toga, l'alloro militare alla lode.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da De Consulatu Suo; citato in "Empire Total War"
Variante: Le armi cedano [il posto] alla toga, l'alloro [militare] alla lode.

Andrea Camilleri photo

“Non si costruisce nulla con l'uso delle armi. Questa stessa frase potrebbe essere usata da qualsiasi popolo oppressore contro quelli che difendono la loro libertà.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Bertha von Suttner photo

Argomenti correlati