“[Su Giordano Bruno] Egli è diventato simbolo della libertà di pensiero, un simbolo strano si dovrebbe aggiungere, in quanto c'è spesso stato chi di lui ha fatto un eroe laico, il che è vero fino ad un certo punto: è vero che è andato contro alla chiesa cattolica, però poi il contenuto della sua filosofia è tutto fuorché laico.”

—  Diego Fusaro

Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diego Fusaro photo
Diego Fusaro 21
filosofo italiano 1983

Citazioni simili

Bertrando Spaventa photo
Antonio Labriola photo
Aldo Busi photo
Yukio Mishima photo

“I sogni spesso combinano i simboli di più alto livello con i più volgari pensieri.”

Origine: Il mare della fertilità, Il tempio dell'alba, p. 1201, ed. I Meridiani Mondadori

Sergio Romano photo

“L'Italia non è uno Stato laico: è uno Stato concordatario.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

19 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Antony Flew photo
Aldo Busi photo

“Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

1992; p. 88

Gwynne Dyer photo
Renato Brunetta photo

“Parlo da laico mangiapreti, dobbiamo collaborare con la Chiesa nei settori in cui la Chiesa fa meglio dello Stato. Ma non collaboreremo a chi gioca al massacro, facendo ideologia politica con la tonaca.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.

Argomenti correlati