“Con una certa alterigia lo scrittore William Hazlitt sentenziava agli inizi dell'800: «Non credo che si possa trovare niente che meriti il nome di società fuori di Londra» È il cuore della nazione. E i successivi trapianti, un secolo dopo l'altro, l'hanno reso infinito. Il dottor Johnson concludeva: «Quando un uomo è stanco di Londra, vuol dire che è stanco della vita; perché a Londra c'è tutto quello che la vita può permettersi di avere.»”

Origine: Qui Londra, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

William Hazlitt photo

“Non credo che si possa trovare niente che meriti il nome di società fuori di Londra.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

Origine: Citato in Giorgio Porro, Qui Londra.

Pelham Grenville Wodehouse photo
Alessandro Cecchi Paone photo
Caparezza photo
Domenico Dolce photo
Neville Chamberlain photo

“È tornata dalla Germania a Downing Street [la dimora ufficiale del Primo Ministro inglese a Londra] una pace con onore. Credo che sia pace per il nostro tempo.”

Neville Chamberlain (1869–1940) politico inglese

Origine: Frase pronunciata al ritorno da Monaco di Baviera, dopo la firma dell'accordo fra Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna, che concedeva alla Germania l'annessione dei Sudeti a scapito della Cecoslovacchia; citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The gathering storm, 17° capitolo The Tragedy of Munich, p. 280.

Susanna Tamaro photo
Oscar Wilde photo
Roberto Castelli photo

“[A proposito degli Attentati del 7 luglio 2005 a Londra] Dobbiamo avere il coraggio di chiamare quello che molti definiscono terrorismo internazionale con il suo nome, cioè islamico. […] Il terrorismo internazionale non esiste, esiste un terrorismo nazionale ed uno islamico.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

citato in Londra, attacco alla City Decine di morti e feriti http://www.repubblica.it/2005/g/dirette/sezioni/esteri/metrolon/metrolon/index.html, la Repubblica, 7 luglio 2005

Argomenti correlati