“In Omero, l'amore per gli oggetti belli unisce arcaismo ed esotismo, mette insieme cose antichissime o provenienti da terre lontane.
E tutto ancora si mescola: si può così ricordare che il vecchio elmo con i denti di cinghiale si trova proprio nel canto X dellIliade, quello di solito considerato un canto recente. È però anche il canto dove, per la prima volta, vediamo gli eroi montare a cavallo: il più antico ed il più recente convivono senza problemi.
La diversità della storia si unifica nella poesia.”
in Omero, p. 33
Citazioni simili

“Il cantore non può dilettarci, se egli stesso non trova delizia nel proprio canto.”
Massime spirituali

XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie

non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986

Origine: Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Ricardo Reis: Odi, p. 259
A Foreign Woman