“Da lungo tempo i paesi industriali avanzati hanno statuti legislativi che proteggono il benessere degli animali e garantiscono loro un trattamento degno, ma sfortunatamente tali dispositivi sono sempre stati, nel migliore dei casi, mal congegnati e poco applicati nella pratica. Questo sta cominciando a cambiare, nell' hanno dichiarato che «per garantire più protezione e rispetto per il benessere degli animali, in quanto esseri senzienti» si accordavano per «dare la massima attenzione alle condizioni che favoriscono il benessere degli animali». Le due parole chiave sono «esseri senzienti»: mai in passato un governo aveva riconosciuto agli animali un simile status di esseri dotati di sentimenti e coscienza.”
Il sogno europeo
Argomenti
benessere , animale , parola-chiave , essere , dispositivo , statuto , trattamento , status , protezione , chiave , industriale , degno , attenzione , pratica , governo , massimo , simile , coscienza , sentimento , condizione , rispetto , passato , miglioria , parola , tempo , due-giorni , avanzata , poco , legislativa , mal , lungoJeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Patti Dànilo Mainardi: «Si può essere animalisti e mangiare carne» http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/16/danilo-mainardi-si-puo-essere-animalisti-e-mangiare-carne/29994/, Linkiesta.it, 16 aprile 2016.
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, pp. 117-118

2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.

Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.