“[…] il pettirosso là dove saltella, occhi brillanti, petto marrone, | con il musico, limpido canto all'aurora e con il canto al tramonto, | o che svola tra gli alberi del verziere, per fabbricare il nido alla sua sposa, […].”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

Un trillo per la stagione dei lilla, p. 474
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Il genio non è che un canto di pettirosso all'inizio di una primavera tardiva.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”

Gérard Calvet (1927–2008) abate francese

Origine: La santa liturgia, p. 37

Lucio Battisti photo

“In un mondo che | non ci vuole più, | il mio canto libero sei tu | e l'immensità | si apre intorno a noi | al di là del limite degli occhi tuoi.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero

Sándor Petöfi photo

“[Su János Arany] Il tuo canto è come un limpido rintocco di campana | che si leva dal silenzio della puszta lontana.”

Sándor Petöfi (1823–1849) poeta e patriota ungherese

Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, p. 101.

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Fernando Pessoa photo

“Non canto la notte perché nel mio canto | il sole che canto finirà in notte. | Non ignoro quel che dimentico. | Canto per dimenticarlo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

Origine: Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Ricardo Reis: Odi, p. 259

Emily Dickinson photo
Gaspara Stampa photo

“Il compositore moravo Leos Janacek fuse nella sua musica il linguaggio tardo-romantico con il canto popolare.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

citato in Corriere della sera, 6 marzo 2006

Argomenti correlati