“[…] Nietzsche trae a volte la gioia più profonda dalla vita, poiché conosce e gusta il diletto della conoscenza nelle sue raffinatezze sublimi. Accoglie con entusiasmo in'idea sfolgorante, la sfiora con occhi che brillano e la rivolta da ogni lato. La poesia di un pensiero che sembra valido, vero, autentico e possente agguanta il suo cuore, l'impulso creativo lo eccita, «anch'io un pittore» grida a se stesso, saluta e benedice ogni cosa, le cose e le idee si fondono assieme; egli compone così parabole ingegnose, fa luce sulle contraddizioni al fondo della vita e del pensiero, sentendosi sollevato al di sopra della vita, al di sopra del pensiero stesso, instancabile ed inesauribile nel godimento della sua arguzia […]”

Origine: Il culto di Nietzsche, pp. 81-82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Georg Brandes photo

“Finora ogni specie ha espresso qualche cosa di superiore a sé stessa. Nietzsche insegna che pure l'uomo vuole e deve fare lo stesso. Dal darwinismo egli trae la conclusione che lo stesso Darwin non ha visto. (da III”

Georg Brandes (1842–1927) critico letterario e filosofo danese

Agosto 1900), p. 114
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

Giacomo Leopardi photo
Jacob Burckhardt photo

“[Friedrich Nietzsche] È un uomo straordinario; su ogni cosa egli ha una sua propria idea, conquistata da se stesso.”

Jacob Burckhardt (1818–1897) storico svizzero

Origine: Dalla lettera a Friedrich von Preen del 10 dicembre 1878, in Friedrich Nietzsche, Jacob Burckhardt, Carteggio, a cura di Mazzino Montinari, SE, Milano, 2003, p. 55. ISBN 88-7710-588-7

Anacleto Verrecchia photo
Jim Morrison photo
Enrico Suso photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati