“Bene, bricconi, vi accetto tutti e tre per l'ordalia. Tra poco il giudizio divino sarà compiuto, tra poco stabiliremo la colpevolezza della strega e al tempo stesso verificheremo la vostra virtù! Ma non con spade, asce, lance o frecce! Dite di conoscere le regole del giudizio divino? Io le conosco! Ecco i ferri di cavallo messi nei carboni ardenti, arroventati fino a diventare bianchi! Il battesimo del fuoco! Suvvia, sostenitori della stregoneria! Chi tirerà fuori dal fuoco un ferro di cavallo e me lo porterà senza la minima traccia di bruciatura, proverà che la strega non è colpevole. Ma, se il giudizio divino si dimostrerà diverso, allora sarete messi a morte insieme con lei! Ho detto!”
il prete, cap. 4
Il battesimo del fuoco
Argomenti
giudizio , divino , strega , cavallo , fuoco , colpevolezza , stregoneria , battesimo , carbonio , freccia , sostenitore , carbone , prete , colpevole , ferro , traccia , minimo , regola , bianco , insieme , cap. , detto , tre-giorni , alloro , morte , bene , tempo , stesso , virtù , poco , accettaAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili
“Era il battesimo del fuoco per tutti.”
Origine: Prigioniero politico, p. 39
“Commentare le battute di spirito è come mettere dei ferri di cavallo alle farfalle.”

Origine: Da Il misantropo, 449-51; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 341. ISBN 978-88-06-21101-1

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.